Nella foto un Quattrino MLN DUX = Ducato di Milano
dedicato probabilmente a Re Filippo di Spagna
epoca 1700-1713
Trovato da Andrea Scaroni a Selvapiana nel muro di uno stabile di proprietà dell'associazione.
NOTE STORICHE SU SELVAPIANA.
Selvapiana dista 30 minuti a piedi dai grotti di Ludiano ed è accessibile solo da sentieri. Giunti sul posto, sorprende all’occhio di chiunque la presenza di diversi edifici di grande volumetria, che ben si distinguono dal classico rustico ticinese in pietra, anch’esso presente a Selvapiana. Questi stabili testimoniano la densità di abitanti che vi hanno vissuto in passato.
Selvapiana è un insediamento molto insolito e particolare e anche per questo motivo merita che
s’intervenga con urgenza e con progetti mirati e completi che considerino tutte le componenti di pregio.
LO STORICO FLAVIO ZAPPA RISPONDE A DIVERSI INTERROGATIVI SULLA VITA E L'ORGANIZZAZIONE DI SELVAPIANA NEL PASSATO. LEGGETE LA RICERCA SCARICABILE SOTTO.
Selvapiana dista 30 minuti a piedi dai grotti di Ludiano ed è accessibile solo da sentieri. Giunti sul posto, sorprende all’occhio di chiunque la presenza di diversi edifici di grande volumetria, che ben si distinguono dal classico rustico ticinese in pietra, anch’esso presente a Selvapiana. Questi stabili testimoniano la densità di abitanti che vi hanno vissuto in passato.
Selvapiana è un insediamento molto insolito e particolare e anche per questo motivo merita che
s’intervenga con urgenza e con progetti mirati e completi che considerino tutte le componenti di pregio.
LO STORICO FLAVIO ZAPPA RISPONDE A DIVERSI INTERROGATIVI SULLA VITA E L'ORGANIZZAZIONE DI SELVAPIANA NEL PASSATO. LEGGETE LA RICERCA SCARICABILE SOTTO.
note_storiche_su_selvapiana.pdf | |
File Size: | 5648 kb |
File Type: |
I FILI A SBALZO
Una testimonianza storica attraverso il racconto di un particolare modo di trasportare materiale al piano, in uso anche a Selvapiana a fine 1800 e inizio 1900. Testo di Marco Cittadini.
Una testimonianza storica attraverso il racconto di un particolare modo di trasportare materiale al piano, in uso anche a Selvapiana a fine 1800 e inizio 1900. Testo di Marco Cittadini.
fili_a_sbalzo.pdf | |
File Size: | 1594 kb |
File Type: |